Paestum
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
l'antica città fu fondata nel VII sec. a.C. da coloni greci e poi conquistata da Roma nel 273 a.C. quando la città cambiò nome in Paestum e il suo splendore continuò fino a quando la zona iniziò a impaludirsi finchè i suoi abitanti decisero di abbandonare l'area nel IX sec. d.C.
Una passeggiata che permette di poter respirare quasi 3.000 anni di storia camminando lungo la Via Sacra, riportata alla luce agli inizi del '900: su entrambi i lati si trovavano le aree pubbliche o destinate al culto nonché le aree abitative del nucleo cittadino e il lastricato romano ricalca l'antico tracciato greco.
Potrete osservare anche l'area del Foro, sistemata in epoca romana, rettangolare e fiancheggiata da altri edifici pubblici e religiosi e il cosiddetto "Tempio Italico",
L'area sacra con i tre i templi dorici della città, miracolosamente giunti a noi in ottime condizioni è tra le gemme di Paestum con il tempio di Hera che è il più antico dei tre grandi edifici e appartiene alla prima generazione dei grandi templi in pietra: la sua costruzione è iniziata intorno al 560 a.C.
Abbiamo poi il tempio di Atena, l'unico di cui si conosce con certezza la divinità a cui è dedicato, ovvero Atena, costruito sul punto più alto della città intorno al 500 a.C.
Infine il tempio di Nettuno, realizzato verso la metà del V secolo a.C. il più grande in assoluto, realizzato con enormi massi collegati tra di loro da semplici tasselli.
Da segnalare inoltre, il santuario di Hera, un antichissimo luogo di culto extramurario in prossimità della foce del Sele che si narra sia stato fondato dagli Argonauti e le molte necropoli che si trovano fuori dalle mura della città.
A seguire con la nostra Agenzia potrai scoprire il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, con i suoi reperti e soprattutto con le bellissime tombe dipinte, provenienti dalle necropoli come la celebre Tomba del tuffatore.
Contattaci per organizzare la tua visita di gruppo con un transfer da Napoli e un pranzo a base di mozzarella di bufala.
Partenza | Napoli |
Orario di partenza | Non specificato |
Orario di ritorno | Non specificato |
Servizi inclusi |
|
Servizi esclusi |
|